La prima esposizione dedicata al prestigio e alla tutela del Made in Italy si è tenuta dal 13 gennaio al 6 febbraio 2011.
“Il Falso non ha senso” vuole sensibilizzare e far conoscere il fenomeno della contraffazione, evidenziandone le conseguenze sia sul sistema produttivo che per i consumatori, valorizzando al contempo l’originalità dei prodotti.
Nella prestigiosa cornice di Palazzo Ruspoli, nel cuore storico e culturale della Capitale, il percorso espositivo vedrà protagoniste le aziende leader del Made in Italy particolarmente colpite dalla contraffazione.
Fashion, luxury, motori, design, prodotti per l’infanzia, il mondo del beautycare e make-up, oltre all’agroalimentare, saranno le categorie merceologiche coinvolte, unite da un concept artistico pensato per esaltare i prodotti e marchi in un innovativo percorso sensoriale, permettendo ai visitatori di apprezzare l’originalità e la creatività dei prodotti italiani.
L’evento è organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere e vedrà inoltre la presenza di Agenzia delle Dogane, Guardia di Finanza, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e Cattid – Università Sapienza di Roma.
Negli allegati della pagina è possibile scaricare la Guida alla mostra e il Volantino.
Data di pubblicazione: 13-01-2011
Data di aggiornamento: 03-08-2012